Il Percorso della Memoria
Trasforma i tuoi ricordi in storie che contano. Un viaggio guidato attraverso l'arte della scrittura autobiografica, dove ogni esperienza diventa racconto autentico.
Dalla memoria alla pagina scritta
1 Scavo nella memoria
I primi ricordi spesso ci ingannano. Lavoriamo insieme per distinguere tra ciò che è autentico e ciò che abbiamo ricostruito nel tempo. È un lavoro delicato che richiede onestà intellettuale.
- Tecniche di recupero mnemonico guidate da esercizi pratici
- Mappatura temporale degli eventi significativi
- Identificazione dei pattern emotivi ricorrenti
2 Costruire la voce narrativa
Ogni scrittore ha una voce unica. Ma trovarla non è scontato. Lavoriamo su register diversi finché non emerge il tono giusto per raccontare la tua storia.
- Sperimentazione con punto di vista e distanza temporale
- Equilibrio tra intimità e universalità del racconto
- Workshop pratici di scrittura guidata
3 Dare forma al manoscritto
Una memoir non è un diario. Ha bisogno di struttura, ritmo, tensione narrativa. Qui impari a trasformare episodi isolati in capitoli che si tengono insieme.
- Architettura narrativa e sviluppo dei temi principali
- Editing collaborativo e feedback costruttivo
- Preparazione del manoscritto finale
Il nostro approccio: scrittura come scoperta
Esercizi guidati
Ogni settimana proponiamo stimoli specifici per sbloccare ricordi e trasformarli in scene narrative concrete.
Lettura critica
Studiamo insieme memoir che funzionano, per capire come altri autori hanno risolto problemi simili ai tuoi.
Gruppo di scrittura
Il confronto con altri scrittori è prezioso. Condividi bozze, ricevi feedback, scopri prospettive diverse.
Mentoring individuale
Sessioni private per affrontare nodi specifici del tuo progetto e personalizzare il percorso di scrittura.
Chi ha completato il percorso
Storie di chi è riuscito a dare forma ai propri ricordi e ha scoperto la propria voce narrativa autentica.
All'inizio avevo solo frammenti sparsi di ricordi d'infanzia. Il percorso mi ha insegnato a cucirli insieme con un filo narrativo che prima non vedevo. Adesso ho un manoscritto di 180 pagine che racconta davvero chi sono.
Pensavo che la mia storia non fosse interessante per nessuno. Invece ho imparato che ogni vita ha episodi che meritano di essere raccontati. L'importante è trovare l'angolazione giusta e il coraggio di essere sinceri.
Il feedback del gruppo è stato fondamentale. Mi ha aiutato a capire quali parti della mia storia funzionavano e quali andavano riscritte. Non è stato sempre facile, ma ne è valsa la pena.
Scrivere memoir significa fare i conti con se stessi. Il corso mi ha dato gli strumenti tecnici ma anche il supporto emotivo per affrontare ricordi difficili. Ora so di aver scritto qualcosa di vero.
Prossima sessione
Il percorso inizia a settembre 2025. Lavoriamo in piccoli gruppi per garantire attenzione individuale a ogni partecipante. I posti sono limitati proprio per mantenere la qualità del lavoro.